15 marzo: nato sotto il segno dei pesci
The project
“Donne tra protesta e attivismo. Ambiente, economia, società” è un libro in formato cartaceo pubblicato a marzo 2022 dall'editore Multimage lo stesso che ha pubblicato il mio libro Extinction Rebellion e la rivoluzione ambientale Fi, 2020.
Dell'emergere prepotente della “donna Artemide” nello scenario culturale e nell'attivismo. Una donna, secondo il mito greco, determinata, focalizzata nel raggiungere i suoi obiettivi, non competitiva con le altre donne, sorelle e compagne d'avventura, protettrice dell'ambiente, dei bambini, delle donne partorienti. Una donna che stringe rapporti alla pari con gli uomini, non più sottomessa, non più vittima, ma autonoma e indipendente.
Nel libro la troviamo in tanti ruoli: nel giornalismo è l'intrepida corrispondente di guerra dalla parte delle vittime, l'impegnata difensora dell'ambiente, la giornalista innovatrice che non si lascia intimidire dall'arretratezza del giornalismo italiano. Nell’ostetricia è l'ostetrica che pratica e promuove la nascita dolce per la mamma e il bambino; nella letteratura e la scrittrice che scava nella vita delle donne dimenticate, è l'intellettuale che racconta i movimenti che protestano per l'emergenza ecologica; nel mondo accademico è l'economista di un pioneristico pensiero ecologico, è il premio Nobel che ripensa alle politiche per combattere la povertà, è la teorica dell'economia locale di contro alla globalizzazione, è la scienziata indomita attivista in difesa della natura, dei piccoli agricoltori, delle donne povere; è la giovane indonesiana che applica soluzioni originali alla malnutrizione di donne e bambini.
Tra le storie emergono le idee, le visioni che guidano le proposte. ci sono le nuove parole d'ordine come cittadinanza attiva, pensiero ecologico, nascita dolce, disobbedienza civile, attivismo, transizione ecologica adesso.
Insomma, ho raccolto in un libro le storie e le idee che ci permettono di guardare con fiducia e concretezza al futuro.
Interviste online Mi potrete anche vedere dal vivo online, a partire da marzo, sulla pagina Facebook di Donna Reporter, dove saranno anche ospitati gli incontri in diretta con le giornaliste, le scrittrici, le donne, le attiviste di cui parlo nel libro, ma non solo.
Presentazioni del libro Chi di voi è in un gruppo, in un circolo, in un'associazione e fosse interessata ad aprire una conversazione sul tema dell'attivismo e del pensiero femminile può scrivere a fiorellacarollo@gmail.com
Festival sono disponibile a partecipare a Festival, eventi culturali, per presentare il libro e parlare dell'attivismo delle donne nell'ambiente, dei movimenti, nell'economia, nella società. Scrivetemi.
Ho scritto il libro per ispirare le donne ad attivarsi. Per dare visibilità a quel pensiero femminile che ha bisogno del supporto delle donne stesse per essere diffuso e diventare davvero parte integrante del pensiero collettivo.
A questo proposito io ed altre donne siamo disposte ad offrire un supporto, sia psicologico- perché l'unione fa la forza-sia logistico ideativo per attivarsi nel proprio territorio, diventare un'attivista e fare rete con noi. Se sei interessata puoi partecipare ai nostri incontri mensili online. Siamo un gruppo di donne con esperienze diverse, in luoghi diversi, ma interessate a sviluppare questo progetto, a farlo diventare una community nazionale con un suo manifesto di intenti e principi a cui ogni gruppo locale potrà fare riferimento. Se vuoi farne parte, il prossimo incontro sarà il 2 marzo alle 18.00. Per partecipare scrivimi.
Costi Se vuoi acquistare una copia del libro sono 15 €, due copie 25 €, quattro copie 50 €. Sono incluse le spese postali e lo riceverai comodamente a casa senza bisogno di andare in libreria ad ordinarlo. Ricordati di lasciare il tuo indirizzo completo a fiorellacarollo@gmail.com mentre per il pagamento usa il link diretto PayPal: https://paypal.me/FiorellaCarollo
Comments
Post a Comment